
Vini-Wine
L'Azienda Agricola si estende su una superficie di circa 15 ettari suddivisi tra coltivati a vigneto e oliveto e lasciati a boschi naturali.I quattro ettari dedicati a vigneto sono lavorati con vitigni Sangiovese, Canaiolo, Merlot,Colorino, Malvasia e Trebbiano per una produzione di circa 30000 bottiglie di vino all'anno ripartite tra Chianti Classico, Terre di Panzano, Ferdinando IGT, Granducale IGT, per i vini rossi, Sulpizia per il vino bianco e il vin Santo.I restanti 5 ettari sono dedicati alla produzione dell'olio extra vergine di oliva, raccolte a mano e spremute a freddo entro le 48 ore successive alla raccolta per preservare la freschezza e il gradevole retrogusto piccante.Con le vinacce, le bucce delle uve, si distilla un'ottima grappa del Chianti Classico, di cui una parte viene invecchiata in legno.

Chianti Classico Riserva
Chianti Classico Riserva
Questo vino è il risultato di un assemblaggio di uve 90% Sangiovese, 5% Canaiolo e 5% Colorino, selezionando i grappoli migliori al momento della vendemmia.
Dopo un invecchiamento in botti grandi di rovere per un anno e mezzo viene ulteriormente affinato in bottiglia per altri 3 mesi.
Di colore rosso rubino intenso e tendente nell'invecchiamento al granato.
Caratterizzato da profumi fruttati con note di bacche rosse, frutti di bosco, mammola e da un gusto morbido sapido e tannico.
Gradazione alcolica 13%.

Chianti Classico
Chianti Classico
Questo vino è il risultato di un assemblaggio di uve 90% Sangiovese, 5% Canaiolo e 5% Colorino.
Dopo un invecchiamento in botti grandi di rovere per un anno viene ulteriormente affinato in bottiglia per altri 3 mesi.
Di colore rosso rubino intenso e tendente nell'invecchiamento al granato.
Caratterizzato da profumi fruttati con note di bacche rosse, frutti di bosco, mammola e da un gusto morbido sapido e tannico.
Gradazione alcolica 13%.

Terre di Panzano
Le uve che compongono questo vino sono:
95% Sangiovese e 5% Merlot.
L'invecchiamento avviene in barrique ed un ulteriore affinamento in bottiglia.
Di colore rosso granato intenso e con profumi
di legno e cannella.
Nel gusto ricorda sentori di legno e frutti di bosco
come ribes e mora.
Risulta un vino caldo e abbastanza morbido, sapido e tannico.
Gradazione alcolica 13%.
Terre di Panzano

Ferdinando III IGT
Nasce da uve Sangiovese in purezza.
La particolare eleganza di questo giovane vino
è dato da un buon equilibrio tra componenti morbide e dure
che ne valorizzano le note fresche.
Gradazione alcolica 13%.
Ferdinando III I.G.T.

Granducale IGT
E' un vino prodotto da uve Sangiovesi al governo,un tradizionale procedimento che prevede una seconda fementazioneche gli dona una gradevole freschezza.
Gradazione alcolica 12%.
Granducale I.G.T.

Sulpizia I.G.T.
Sulpizia IGT
La caratteristiva principale di questo vino bianco
è la freschezza data dalla giovinezza delle sue uve ed evidenziata all'olfatto da spiccati sentori di pera non ancora matura.
Non aggredisce il palato e lascia una sentita nota alcolica.
Gradazione alcolica 12%